Percorso
Gli articoli piu letti
Articoli Recenti
- Dettagli
- Visite: 3178
Fibrillazione Atriale? basta un Iphone!
Su alcune riviste scientifiche si legge che l’i-phone può essere utilizzato anche per il monitoraggio delle aritmie cardiache.
Recentemente è apparsa infatti sull’importantissima rivista USA Hearth Rhytm un’interessante pubblicazione che ha valutato la sensibilità, la specificità e l’accuratezza di un’applicazione per iPhone 4S studiata appositamente per monitorare la fibrillazione atriale in tempo reale, ma senza utilizzare il classico Holter cardiaco e quindi senza i costi e i disagi che quest’ultimo inevitabilmente comporta.
E’ un’Applicazione che utilizza la fotocamera e il flash dell’iPhone per riconoscere le irregolarità dei battiti cardiaci, che vengono poi elaborate da un algoritmo che utilizza due metodi statistici. Lo studio è stato condotto in 76 pazienti con fibrillazione atriale inseriti in un programma di cardioversione elettrica per il ripristino del normale ritmo del cuore.
Prima dell’intervento tutti i pazienti hanno appoggiato il dito sulla fotocamera per due minuti, in modo che l’applicazione registrasse i dati di base; successivamente i pazienti con ritmo ripristinato sono stati rivalutati mediante i-phone con l’aiuto di personale ospedaliero e sensibilità, specificità e accuratezza sono risultate notevoli.
Se questo tipo di programmi verranno perfezionati e si espanderanno al punto da essere gestiti anche dai singoli pazienti senza ausilio di personale e strutture ospedaliere viene da pensare quali potrebbero essere i vantaggi dal punto di vista medico:
- Forse la possibilità di “sciogliere” l’iceberg rappresentato dai pazienti con fibrillazione atriale asintomatica, che essendo difficili da identificare corrono i rischi più alti di trombo embolia.
- Ancora la possibilità di monitorizzare i pazienti dopo un intervento di ablazione transcatetere con RF anche ai fini di un’eventuale sospensione della terapia anticoagulante.
- Infine valutare l’efficacia di una terapia farmacologica antiaritmica che può trasformare una fibrillazione atriale da sintomatica in asintomatica e quindi solo in apparenza efficace.
...e tutto questo a costo “zero”!